La classe 2F ha realizzato una brochure sulla città di Madrid, ve la mostriamo in questo breve video:
Tanti post e articoli creati da noi ragazzi su cose che ci interessano: musica, moda, sport e molto altro!
Informazioni personali

- DADAblog
- Cari lettori, questo blog è nato da un'idea di alunni e di professori. Leggerete articoli creati da noi ragazzi, su cose che ci interessano: musica, moda, sport e scuola oggi. Così da intervallare divertimento e studio. Speriamo che vi piaccia e non scordatevi di lasciare commenti così ci inciterete a continuare!
sabato 4 marzo 2023
VIAGGIO MADRID
lunedì 13 febbraio 2023
Un' IA in grado di decifrare frammenti di antichi testi Babilonesi
Soprannominato “Fragmentarium”, si tratta di un algoritmo che ha il potenziale di assemblare alcune delle storie più antiche mai scritte dagli umani, inclusa l’Epopea di Gilgamesh.
Il lavoro proviene da un team dell’Università Ludwig Maximilian in Germania che dal 2018 ha provato a digitalizzare ogni tavoletta cuneiforme babilonese.
I testi babilonesi venivano scritti su tavolette di argilla, sono arrivati fino a noi in innumerevoli frammenti conservati in strutture distanti l’una dall’altra, come il British Museum di Londra e l’Iraq Museum di Baghdad; inoltre i testi sono scritti in due complessi sistemi di scrittura, sumerico e accadico, rendendo il compito di compilarli ancora più faticoso.
Fragmentarium rende questo processo molto più semplice; dai 22.000 frammenti di testo che sono stati digitalizzati finora, l’intelligenza artificiale può setacciare le immagini e assemblare sistematicamente frammenti di testo creando connessioni in pochi secondi che normalmente richiederebbero mesi ai ricercatori umani.
Qual è il videogame più giocato nella scuola?
Io e un “collega”, per ben due settimane, abbiamo girato in lungo e in largo nelle classi della scuola per fare un sondaggio "A quale videogame giocate?"
I risultati ci hanno sbalordito!
Ebbene i giochi più gettonati della scuola sono:
1 Minecraft (109)
2 Fortnite (93)
3 Fifa (86)
4 GTA V (84)
5 Stuble Guys (55)
6 C.O.D (43)
7 Among us (37)
8 Rainbow 6 (26)
9 Fall guys (19)
10 Hit man (15)
Articolo realizzato da Vincenzo e Andrea
MODA: riciclo e riutilizzo
Ciao cari lettori, in questo articolo parleremo di un argomento importante ovvero il riciclo e il riutilizzo.
Voi sapete quanti rifiuti si producono ogni anno con i vestiti?
Noi del dada blog di moda abbiamo fatto delle ricerche per sapere di più...
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, l'industria della moda produce dall'8% al 10% di tutte le emissioni globali di CO2, ovvero tra i 4 e 5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica immesse in atmosfera ogni anno.
Se non mettete più degli abiti potete venderli online, con applicazioni come Vinted, Wallapop, ecc, o altrimenti riutilizzarli in questo modo:
-regalarli a amiche o cugini o sorelle\ fratelli,
-donarli a chi ne ha più bisogno,
-utilizzarli per fare collage o lavoretti.
Bene, speriamo che i consigli vi saranno utili, per oggi è tutto.
Articolo scritto da Caterina, Anna, Eralda e Vanessa.La leggenda del Soldatino Schiaccianoci
La leggenda narra che circa duecento anni fa, in un paesino sperduto sulle Montagne Metallifere della Germania al confine con la Polonia, viveva un contadino.
Era una persona molto ricca, ma con il cuore di pietra e per colpa del suo brutto carattere non aveva né una famiglia né amici. Ogni Natale lo passava da solo nella sua casetta davanti al fuoco a schiacciare le noci prodotte dai suoi alberi.
Diventato vecchio e stanco di questo lavoro, decise di chiedere aiuto agli abitanti del paese, così offrì una ricompensa a chi fosse stato capace di inventare "qualcosa" per schiacciare le noci senza stancarsi. Si presentarono tante persone con le più strane e particolari realizzazioni, ma nessuna di queste entusiasmò il contadino, per lo meno fino a quando alla sua porta non bussò un povero uomo. Era un intagliatore di legna e con sé portava un sagomato di legno con le sembianze di un soldato, era dipinto di colori brillanti, la sua particolarità era la mascella, in grado di schiacciare le noci.
Il contadino apprezzò a tal punto questo "Soldatino Schiaccianoci" che il suo cuore di pietra si sciolse.
In seguito, donò tutti i suoi averi a chi ne aveva bisogno e diventò amato da tutti gli abitanti del paese.
Il "Soldatino Schiaccianoci" diventò così uno dei simboli tedeschi più importanti della storia e parte integrante delle tradizioni natalizie.
domenica 22 gennaio 2023
martedì 17 gennaio 2023
NO AL BULLISMO!
Podcast sul progetto NO TRAP liberi dal bullismo per le seconde.
Il
progetto NO TRAP consiste non solo nel
ridurre l’incidenza e la prevalenza dei comportamenti di bullismo e
vittimizzazione sia online che faccia a faccia, ma è finalizzato anche a
promuovere atteggiamenti di legalità e convivenza nelle scuole e nelle
comunità. Nella nostra scuola è stato avviato questo progetto dove i Peer Educator
(educatori alla pari) che sono ragazzi già formati da un corso preparatorio
sulle dinamiche del bullismo, hanno il compito di insegnare ai loro coetanei
che cos’è il bullismo e il cyberbullismo e che cosa comportano. Tramite questa educazione alla pari
i ragazzi apprendono e seguono meglio gli insegnamenti che il progetto vuole
dare e con questa modalità si dà modo anche ai Peer Educator di provare una
nuova esperienza da insegnanti. Questo progetto oltre che essere educativo è
anche molto divertente, i Peer Educator cercano sempre di rendere la lezione
più armoniosa facendo fare ai ragazzi giochi, cartelloni e dibattiti
interessanti.
sabato 17 dicembre 2022
GLI SPORT PRATICATI NELLE CLASSI 1 E 2 DELL'ISTITUTO DE ANDRE'
Noi, ragazzi della 1°A abbiamo fatto un sondaggio sugli
sport praticati nella scuola Secondaria di San Frediano.
Volevamo sapere quali e quanti sono gli sport più diffusi
nelle prime e nelle seconde classi, perciò abbiamo raccolto i dati e creato dei grafici a torta con le percentuali.
Per quanto riguarda il sondaggio delle classi terze provvederemo a farlo prossimamente
Stefano Turi, Tommaso Papucci, Mattia D'Andrea
giovedì 15 dicembre 2022
Cosa andrà di moda questo autunno e il prossimo inverno?
Cosa c'è di meglio delle sfilate per scoprire le tendenze che ci attendono nei prossimi mesi e che sono già disponibili nei negozi?
Per questo
abbiamo analizzato e passato sotto il nostro scanner i fashion show dello
scorso febbraio-marzo, quelli che hanno anticipato proprio i prossimi mesi e
preparato una guida alle grandi tendenze moda per l'autunno inverno 2022-23.
Questo autunno-inverno
è molto di tendenza, specialmente per i pantaloni, i cargo ed i maglioni,
soprattutto quelli intrecciati monocolore. Per quanto riguarda le scarpe
abbiamo: Nike di tutti i tipi più strani, Jordan, Dr. Martens e New
Balance.
Visto che sta
arrivando il Natale stanno andando alla grande dei divertenti pigiami caldi a
forma di renna o Babbo Natale.
mercoledì 7 dicembre 2022
Perle di Legge_ Costituzione Parte 2
Prendi l'ispirazione dall'Articolo 3 per fare un manifesto di pace!
Art. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Perle di Legge_ Costituzione parte 1
Durante l'ora di alternativa (classe 2E) stiamo riflettendo sui 12 principi fondamentali della costituzione italiana.
Abbiamo associato alcuni articoli a delle opere dello street artista Banksy
Art. 6 La Repubblica tutela con apposite norme le minoranze linguistiche.
Art. 10 L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa l'estradizione dello straniero per reati politici.
Art. 11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.
martedì 6 dicembre 2022
GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE 2022_Giù le mani!
La giornata contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di diritto negato nei suoi confronti, è stato il tema che ha coinvolto le nostre alunne e i nostri alunni della scuola media. Il risultato è questo bellissimo video che vedrete parla da solo.
Un Ringraziamento speciale alle mie colleghe e colleghi e alla Dirigenza che hanno preparato una giornata così importante e al Sindaco di Cascina Betti con l'Ass. Guainai che hanno accolto il nostro invito.
lunedì 28 novembre 2022
Le scarpe dei teen agers di oggi.......
giovedì 24 novembre 2022
UNA PALLINA PER LETIZIA
Care bambine e bambini e ragazze
e ragazzi,
come per incanto sta ritornando come tutti gli anni il Natale.. momento magico carico di attesa, di amore, di sorprese, di regali ma anche di solitudine per tutte le persone che sono sole, senza famiglia, nella malattia, senza un tetto sopra la loro testa per ripararsi, senza un lavoro che possa dare ai figli un giorno speciale, carico di aspettative ma tutti noi se ci crediamo e vogliamo, possiamo compiere un gesto semplice ma molto importante che doni un sorriso, forza e speranza a chi l'ha persa o che almeno si sente smarrito..
La storia di Letizia è proprio una di queste storie di cui sopra citavo, una delle tante storie che oramai assuefatti dal nostro frenetico consumismo non sappiamo più neanche se ascoltare, credere, fermarci un momento e porci in ascolto per aiutare una bambina che ha solo bisogno di tutti noi, per poter vivere e credere ancora nella Vita, con la V maiuscola fatta non solo di frettolosi Auguri detti per convenzione ma detti con il cuore sincero di chi sa cos'è il dolore, la malattia, la perdita.. Quante volte in questi due anni e mezzo ci siamo detti che la pandemia ci avrebbe cambiato in meglio, diventando più umani, ecco è arrivato il momento, spingiamo le ali del nostro cuore e voliamo alto, raggiungendo Letizia con un piccolo dono la faremo crescere possente come un gabbiano verso la libertà e la vita. Buone Feste a tutti voi e alle vostre famiglie di cuore.
Elisabetta Caporali Buone Feste 2022
lunedì 21 novembre 2022
LA TORRE FATTA DI LEGO
Un uomo Sean Kenney è riuscito a costruire con 10 mila pezzi di Lego la torre Eiffel. Lui dichiara: - E’ stato difficile ma ce l'ho fatta, -; è un bambino un po’ cresciuto che si diverte a costruire opere d’arte con i Lego. Questa volta l’artista newyorkese ha realizzato la torre Eiffel, la sua altezza è di 149 cm per un costo di 629,99 euro, decisamente cara ma non mancheranno gli appassionati pronti ad acquistarla. Ora non ci resta che aspettare la sua uscita sul mercato. Un regalo per grandi e piccini
Raffaele Biondi
mercoledì 16 novembre 2022
I BRONZI DI SAN CASCIANO
SENSAZIONALE SCOPERTA
Una scoperta eccezionale nella zona di San Casciano dei
Bagni, nel comune di Siena sono state ritrovate l’8 novembre scorso delle
statue di età etrusca; al momento in restauro a Grosseto. Sono statue che
raffigurano degli dei del tempo e dei re, sono state ritrovate 24 statue in
buone condizioni, in bronzo, saranno restaurate presso l’Opificio delle Pietre
Dure di Firenze.
Raffaele Biondi
sabato 5 novembre 2022
Warzone Mobile
La casa "Activision" ha annunciato il rilascio del famosissimo battle royal anche su IOS e ANDROID(su mobile), la data di rilascio del gioco è prevista per il 2023 dato che Activision è impegnato nella realizzazione e nell rilascio di altri due titoli ovvero: MWII modern warfare II e il tanto atteso: Warzone 2 giochi che verranno rilasciati: il 28 ottobre 2022 MWII e Warzone 2, il 16 novembre 2022.
(Vincenzo Raviele)
venerdì 16 settembre 2022
lunedì 23 maggio 2022
DADApodcast
Eccomi alla prova con il podcast!