“Fumare fa male!”. Lo abbiamo sicuramente letto e sentito dire
milioni di volte, ma capiamo bene il significato di queste tre parole.
Dati statistici ci informano che in un anno muore un fumatore ogni
sei secondi, per un totale di 6 milioni di persone. Questo numero fa davvero
girare la testa! In Italia, nonostante si sia cercato di creare
giornate contro il fumo, si continua a fumare tanto.
Il fumo che si alza dalla
sigaretta è un vero e proprio veleno per i polmoni costituito da 4000 sostanze
chimiche tra le quali almeno 50 sono tossiche e cancerogene(cioè
facilitano lo sviluppo dei tumori). Alcune di queste sostanze sono monossido di
carbonio, nicotina, catrame. Queste sostanze che mettono a rischio la
salute danneggiando i polmoni, cuore e sistema circolatorio, fino a degenerare
in infarti, incus e bronchite cronica. Il fumo potrebbe uccidere per 27 malattie
diverse: cancro ai polmoni, esofago, pancreas, vescica e rene. Il fumo
rende meno belli, si invecchia precocemente, la pelle cambia colore, avviene la
decolorazione dei denti, aumentano placca e tartarosi...ecco possiamo dire che
il fumo rende decisamente più brutti! Fumare, inoltre, compromette la qualità
del sonno e fa ingrassare. Una recente ricerca, fatta da tre ricercatori
britannici, ha evidenziato che il fumo può influenzare il nostro cervello con
una diminuzione della memoria, difficoltà dell’apprendimento e dell’attenzione,
ma anche ad un alto rischio di demenza senile ed Alzeimer. Dopo tutto
questo è meglio non fumare!
Purtroppo i fumatori non danneggiano solo loro stessi, ma
danneggiano pure le persone che gli stanno vicino! Il fumo si disperde
nell’aria che viene poi respirata anche dai non fumatori. Questo non va bene
soprattutto nei confronti di persone indifese come bambini e donne in
gravidanza.
Ma perchè si fuma?
Studi dimostrano che questo gesto, che nasce per imitazione o per
sembrare più grandi, diventa nemico per il resto della vita. Questo gesta crea
una “dannata dipendenza”! Questa abitudine è sempre più diffusa tra
i giovani, soprattutto nelle donne. La ragione che spinge i ragazzi a fumare è
per avere più followers e like sui social. Il fumo inganna soprattutto i
giovani perchè quando hai un amico che fuma e altri che ci provano e che
iniziano, poi anche tu vieni tratto in inganno, provi anche tu e da lì rischi
di rovinarti la vita. C’è chi non ne può fare a meno, chi vorrebbe
smettere ma non sa come fare, chi lo fa per abitudine. Ma il fumo rende
schiavi, può essere paragonato ad un tipo di droga perchè la nicotina
agisce sul cervello e crea una dipendenza dalla sigaretta.
L’età in cui le persone iniziano a fumare sta purtroppo
diminuendo. Quindi tu giovane ragazzo/a che leggi questo articolo ricorda che i
tessuti di un corpo in crescita sono più sensibili ai danni che derivano dalle
sigarette!
Inoltre...il fumo inquina! L’accensione di una sigaretta inquina
più di un gas di scarico di un’automobile. Le sigarette creano un serio
problema di inquinamento: una sigaretta a degradarsi ci mette 5-12 anni. Per
chi butta una cicca a terra è prevista una multa tra i 500 e i 1200 € !
Per fortuna nel 2003 in Italia si è introdotto il
divieto di fumo nei luoghi pubblici. Per fortuna questa legge ha diminuito
il consumo di sigarette e in ospedale ci sono meno ricoverati per infarti al
cuore. Ma vi lascio con una buona notizia: si può smettere di fumare. Il
processo di disintossicazione non è semplice perchè si possono avere crisi di
astinenza. Ci vuole molta buona volontà ed autocontrollo. Sarà duro
all’inizio ma dopo i primi mesi l’organismo recupera e se ne sentono i primi
benefici. A distanza di poche ore dall’ultima sigaretta fumata il sangue è
più ossigenato e la nicotina sparita; a distanza di mesi migliora la
respirazione; a distanza di anni il rischio di malattie tumorali o cardiache si
riduce molto.
Occhio ragazzi, la nostra vita non può andare in fumo!
Nessun commento:
Posta un commento